Fonte: LA NAZIONE
Rubrica: Economia
ULTIMO giorno di lavoro, oggi, per gli esuberi di Eurovinil. Nessuna concessione, da parte dell’azienda, all’incontro che si è svolto ieri al Ministero per lo sviluppo economico. Deboli speranze per un possibile futuro appese a un filo, per l’incontro che giovedì prossimo i vertici di Survitec avranno con un possibile acquirente, ma le prospettive ormai sono ridotte al minimo: anche l’advisor che doveva occuparsi di trovare un compratore, infatti, è stato licenziato. «L’azienda ha mostrato un atteggiamento di chiusura protervo e inaccettabile – afferma il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi – questa decisione non ha ragioni di bilancio né di spazi di mercato, ma solo di strategie internazionali a scapito dei lavoratori. Oggi è un brutto giorno per Grosseto e per chi crede ancora che quando un’azienda va bene, ha un buon prodotto e può venderlo, deve andare avanti. Credo che i vertici Survitec-Eurovinil dovrebbero solo vergognarsi». «Hanno detto no all’ipotesi di 6 mesi di contratti di solidarietà, per non retrocedere dai licenziamenti – affermano all’unisono Elena Olivi (Rsu), Claudio Renzetti (Cgil Grosseto), Furio Santini (Filtcem Cgil Grosseto) e Mirko Lami (Cgil Toscana) – questo è un atto grave che deve far riflettere il Governo e studiare il modo per rivalersi verso quelle multinazionali che vengono, prendono incentivi, sfruttano territorio e lavoratori poi se ne vanno. «Non ci resta che aspettare per vedere cosa accadrà il 9 – afferma Fabio Della Spora (Femca Cisl) – ma ormai le nostre armi sono tutte spuntate. L’azienda ha chiuso ogni possibile alternativa ai licenziamenti e buona parte delle lettere sono già state consegnate». Settantotto licenziamenti, una ventina dei quali potrebbe tradursi in un part time con un monte ore spalmabile a seconda delle esigenze di produzione anche su tre soli mesi l’anno. Nei prossimi giorni sarà possibile capire quanti di loro avranno accettato questa soluzione, ma di fatto per l’Eurovinil è arrivato il game over.
Riccardo Bruni
Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538