Fonte: CORRIERE DI MAREMMA
Rubrica: Economia
GROSSETO Largo al personale qualificato in grado di individuare eventuali "profili discriminatori" dietro ai licenziamenti per percorrere la via giudiziale con tutti i crismi. La Cgil di Grosseto cambia marcia e per adeguarsi al mercato del lavoro che è incontinua evoluzione, anche normativa, sceglie la strada della professionalità. 'E' necessaria che salga il livello di qualificazione dei nostri operatori - spiega Claudio Renzetti, segretario provinciale della Camera del Lavoro - E' prevedibile che per effetto del Jobs Act il nostro Ufficio vertenze si trovi ad affrontare molte situazioni complesse e abbiamo ritenuto giusto che i nostri iscritti possano essere tutelati da persone con le giuste competenze in materia".
Nella complessiva riorganizzazione della macchina Cgil a livello territoriale ("Ma non è scimmiottare la moda, è un passo molto importante ricco di contenuti", assicura Renzetti) ci sarà spazio anche per nuove figure di operatori polifunzionali per l'accoglienza, sarà modificata la categoria sindacale che gestisce il complicato mondo del precariato e gli stessi Uffici vertenze avranno un nuovo assetto organizzativo. Importanti anche gli accorpamenti di categoria che conse tiranno di distribuire le risorse concentrandole su determinati settori, quelli ritenuti strategici.
Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538