IL VIRTUOSO bilancio di previsione per l’anno 2015 del Comune di Santa Fiora non è passato inosservato. A promuovere le operazioni economiche che il Consiglio comunale del paese amiatino ha varato ...">
Percorso:

Fonte:  LA NAZIONE

26 giugno 2015

Rubrica: Economia


Tasse ai minimi, la Cna applaude Soddisfazione per le riduzioni record delle imposte comunali


di NICOLA CIUFFOLETTI
IL VIRTUOSO bilancio di previsione per l’anno 2015 del Comune di Santa Fiora non è passato inosservato. A promuovere le operazioni economiche che il Consiglio comunale del paese amiatino ha varato è la Cna che con soddisfazione ha appreso la riduzione di alcune imposte a carico sia dei cittadini ma soprattutto degli artigiani. «Apprendiamo con soddisfazione – afferma la Cna Amiata – che il Comune di Santa Fiora ha deliberato una sensibile riduzione della Tari (del 50%) per le attività artigianali e commerciali. E’ un bel segnale, che va nella direzione da noi più volte richiesta di una riduzione della pressione fiscale locale per sostenere un apparato economico che in questi anni ha subito forti stress e che tutt’ora fatica ad agganciare la ripresa».
In concreto il bilancio di previsione prevede la Tasi a zero per la prima casa, addizionale Irpef a zero o poco più in base al reddito e Imu ai minimi. Il taglio delle tasse ha riguardato anche la Tari, la tassa sui rifiuti, ridotta del 50% sulle attività commerciali e artigianali. Ad usufruirne saranno distributori di carburanti, alberghi con e senza ristorante, negozi di abbigliamento e calzature, edicole, farmacia, tabaccai, attività artigianali e botteghe, ristoranti, pizzerie, bar, caffè e pasticceria, supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, ortofrutta, fiori e piante. Azioni queste possibili grazie alle risorse derivanti dalle attività geotermiche.
«Tale decisione è evidentemente stata possibile – continua – grazie alle risorse derivanti dal fondo geotermico di cui beneficia Santa Fiora ma non era nè scontato nè dovuto che il Comune decidesse una riduzione delle imposte. Auspichiamo che anche gli altri Comuni, pur trovandosi in situazioni finanziarie diverse da Santa Fiora, riescano a mandare anch’essi dei segnali sulle tasse locali agendo sui bilanci e cercando di contenere la pressione sulle imprese che negli ultimi anni ha subito una forte impennata». Sempre in tema di economia e rilancio del territorio la Cna Amiata torna su una questione cruciale per l’Amiata: «confidiamo ora che si dia rapido avvio ai lavori delle Aiole – ribadisce Cna – che si cominci a dare seguito agli accordi sul Cipressino, che si renda operativo l’impegno della Regione per la riduzione delle bollette elettriche alle attività produttive e che la nuova legge sugli appalti, in dirittura di arrivo, contenga davvero norme efficaci per un maggior coinvolgimento ed una maggior tutela delle imprese locali nei lavori pubblici».


 
 

Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538