Fonte: LA NAZIONE
Rubrica: Economia
di FEDERICO D’ASCOLI DA PIAZZA del Duomo a Firenze a via Birmania a Grosseto. Dall’elegante architettura barocca di Palazzo Strozzi Sacrati al cemento armato con le vetrate a specchio nella zona artigianale della città. Anna Rita Bramerini potrebbe essere il nome giusto per il futuro di Cna provinciale. Da pochi giorni ha consegnato le deleghe da assessore regionale ad Ambiente ed Energia a Federica Fratoni ma già si ipotizza nel ruolo di erede di Renzo Alessandri, direttore storico dell’associazione provinciale degli artigiani. La voce circola da qualche giorno anche se ancora tra la dirigente del Partito democratico e i vertici della Cna ci sarebbero stati soltanto contatti informali. Quello con Alessandri sarebbe un passaggio di consegne «morbido», il direttore ha guidato Cna per quasi un quarto di secolo, avendo iniziato la sua esperienza nel 1991. Un bel percorso che si concluderebbe consensualmente, senza troppi scossoni. Anna Rita Bramerini, invece, esce da una lunga e interessante esperienza politica, iniziata dal consiglio comunale di Arcidosso e arrivata alla giunta regionale di cui è stata assessore per due mandati. In mezzo un assessorato comunale e uno alla Provincia. «Con la politica ho chiuso» disse decisa oltre un mese fa, nella conferenza stampa in cui fece il bilancio dei suoi vent’anni di vita amministrativa di cui la metà trascorsi a Firenze. «Io candidata a sindaco di Grosseto? Il problema non si pone, la cosa non mi interessa. In questo momento ho tante proposte fuori dalla politica che sto vagliando...» si lasciò scappare alla fine, forse riferendosi ai primi approcci con i vertici di Cna. Ancora non c’è nulla di definitito ma se la scelta dovesse cadere sull’ex assessore regionale si allungherebbe la schiera dei volti noti del Pd maremmano passati dalle stanze di via Birmania. Da Lio Scheggi, ex presidente della Provincia e dirigente dell’associazione, a Saimo Biliotti ex presidente Cna e ora segretario comunale dei dem, fino a Leonardo Marras, fresco capogruppo del partito in consiglio regionale e funzionario dell’organizzazione di categoria.IL SETTORE artigiano, nel frattempo, sta vivendo momenti durissimi. Il confronto sul fatturato tra la prima metà del 2013 e quella del 2014 fa registrare un -17% insieme al collasso dei consumi (-11%) e il calo delle retribuzioni (-6%). Eppure, nella sua ultima conferenza stampa «politica», Anna Rita Bramerini si disse ottimista: «Se nei prossimi anni la Due Mari e la Tirrenica dovessero finalmente arrivare a conclusione, diventeremmo protagonisti anche all’interno dell’area vasta».
Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538