Fonte: LA NAZIONE
Rubrica: Economia
SEI TOSCANA, il gestore dei rifiuti dell’Ato sud, allarga i propri confini. Dal primo luglio, salvo ulteriori slittamenti (al massimo al primo agosto) subentrerà alla piombinese Asiu nel servizio di pulizia e raccolta dei rifiuti urbani della Val di Cornia, un bacino che ha una popolazione di poco inferiore alle 50mila unità.
Nell’operazione «traslocheranno» a Sei Toscana una novantina di operai, quasi tutti netturbini, che Asiu ha finora impiegato nel servizio. Il gestore dell’Ato sud non rileverà invece i dirigenti ed il personale impiegatizio (circa 40 dipendenti) che resteranno in forza all’azienda piombinese e per il cui futuro c’è grande preoccupazione nelle organizzazioni sindacali (hanno già proclamato lo stato di agitazione).
I rifiuti della Val di Cornia verranno conferiti, per il trattamento, in una discarica a metà strada tra Venturina e Piombino, in località Ischia di Crociano. Il servizio resterà ad Asiu che percepirà una quota parte della Tasi pagata dagli utenti della zona. In futuro non è escluso il ricorso parziale o totale agli impianti nel Grossetano dal momento che la discarica della Val di Cornia è in fase di esaurimento.
F.B.
Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538