Percorso:

Fonte:  LA NAZIONE

24 giugno 2015

Rubrica: Economia


ECONOMIA SI FANNO PIÙ STRETTI I RAPPORTI TRA CINA E MAREMMA TOSCO-LAZIALE


DALLA LAGUNA alla Cina, le distanze si accorciano. Era già stato annunciato ed ecco che, con l’occasione di un altro incontro con Zhang Gang (delegato generale per la promozione internazionale delle imprese cinesi e vice presidente di Imprese di Cina in Italia) e l’associazione Terre della Maremma, si è concretizzato nel migliore dei modi. Dal protocollo d’intesa siglato a Orbetello il 10 aprile scorso fra il delegato generale e i comuni facenti parte dell’associazione tosco-laziale, è nato un rapporto di collaborazione che con il nuovo incontro, avvenuto la settimana scorsa all’Expo di Milano, fa ben sperare in futuri accordi commerciali. L’incontro milanese si è concretizzato su invito di Zhang Gang al National Day Cina, alla presenza del vice premier cinese Wang Yange e del ministro dell’Istruzione italiano Stefania Giannini. La visita al padiglione cinese di un folto gruppo di sindaci e amministratori (fra cui quello di Orbetello, attualmente comune capofila dell’associazione) appartenenti all’associazione Terre della Maremma, ha consolidato il rapporto di amicizia già nato e istituzionalizzato a Orbetello e proprio nell’occasione milanese i comuni tosco-laziali rappresentati dai propri sindaci hanno vissuto un momento istituzionale di altissimo profilo, culminato nel video messaggio di auguri a Expo da parte del presidente Xi Jinping. «L’Italia – ha dichiarato Wang Yang – è sempre più importante nel piano Cina-Europa 2020». Nel tentativo di concretizzare economicamente questa collaborazione fra Italia e Cina, proseguono gli sforzi del coordinatore dell’associazione stessa Leandro Peroni. «Il piano quinquennale cinese – ha precisato inoltre la ministro Giannini – è in sintonia con quello italiano che verrà presentato nei prossimi giorni al consiglio dei ministri. Dobbiamo creare con la Cina un rapporto più sistemico che prosegua anche dopo i sei mesi dell’Expo. Molti i settori di collaborazione che Italia e Cina possono incrementare, dallo sviluppo di nuovi materiali biodegradabili alla conservazione dei prodotti alimentari». Pensando di allargare le potenzialità dell’associazione Terre della Maremma, Peroni è attualmente impegnato nella creazione di una rete di imprese, capace di coinvolgere le migliori realtà del territorio tosco-laziale interessato.
UN LAVORO non facile che però è supportato dalla volontà delle due Camere di commercio di Viterbo e Grosseto, che auspicano che lo sforzo sostenuto dall’associazione, possa diventare il braccio operativo di una realtà istituzionale sempre più presente e rappresentativa della Maremma tosco-laziale.


 
 

Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538