Fonte: LA NAZIONE
Rubrica: Economia
«IL TERRITORIO di Grosseto è condannato a rimanere sempre più la periferia della Toscana da una classe dirigente, imprenditoriale e politica, che non è capace di alzare la testa». Furio Santini (Cgil, nella foto) individua nella vicenda Eurovinil il drammatico ripetersi di sconfitte già subite, con la chiusura della Polistamp due anni fa, con la chiusura della Mabro che da un anno e mezzo ha mandato più di duecento dipendenti in cassa integrazione, in attesa che sia valutata una proposta di acquisto dai contenuti ancora sconosciuti o che, in alternativa, qualora l’accordo non andasse in porto, sia predisposto l’ennesimo bando. La cassa integrazione, già rinnovata, finirà a dicembre e la sensazione che il finale sia già scritto è indubbiamente forte in questi giorni, in cui per l’Eurovinil è finita esattamente in questo modo. Il commissario che si occupa della vendita (Paolo Coscione, lo stesso incaricato della vendita di Eurovinil) sta valutando insieme al ministero l’unica proposta arrivata, ma è chiaro di quale segno sia l’umore di questi giorni. «A Grosseto non si riesce a chiudere una vertenza in modo positivo – attacca ancora Santini – qui c’è una continua emorragia di posti di lavoro che non riusciamo ad arrestare. Stiamo perdendo interi pezzi di territorio. Abbiamo perso la centrale del 118, la direzione dell’Asl. Non si riesce ad avere uno scatto d’orgoglio». Una situazione difficile, complessa, alla quale il territorio di Grosseto deve fare fronte, in termini politici, con una rappresentanza in Regione ridotta al minimo storico, fuori dalla giunta e con un solo consigliere, di maggioranza.
R.B.
Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538