Comunicati stampa, Notizie, Agricoltura
La Provincia di Grosseto è partner del progetto transfrontaliero Italia/Francia marittimo “Fabbrica Europa”, che ha come obiettivo quello di assistere lo sviluppo del settore rurale nelle aree poco popolate, supportando l'accesso delle piccole e medie imprese ai processi di innovazione.
Di questo si parlerà nel seminario in programma lunedì 7 ottobre, alle 9 e 30, nella Sala Pegaso del Palazzo della Provincia di Grosseto, in piazza Dante Alighieri 35. Con il progetto Fabbrica Europa sono state già attivate una serie di azioni in linea con i principi dello "Small Business Act".
I partner del progetto hanno predisposto un accordo quadro per la costituzione di una piattaforma territoriale dell’innovazione. Per la Maremma toscana significa affacciarsi alla nuova politica comunitaria 2013/2020 rafforzando il concetto di distretto rurale e sistema territoriale di qualità. Significa inoltre, definire un nuovo parco progetti nell'ottica di partecipare anche ai possibili partenariati in Toscana per utilizzare i fondi Pei: “partenariato europeo per l'innovazione”, che hanno l'obiettivo ambizioso di avvicinare, da qui al 2020, ricercatori, agricoltori, soggetti pubblici e privati, in modo da accelerare il trasferimento delle tecniche più innovative e sostenibili, dal laboratorio alla pratica agricola e di fornire un ritorno di informazione sistematico da parte degli agricoltori sui loro bisogni pratici verso il mondo scientifico. Il seminario apre con il saluto di Tiziana Tenuzzo assessore provinciale alla Cooperazione internazionale. Le esperienze di Fabbrica Europa in Provincia di Grosseto saranno illustrate da Fabio Fabbri e Valter Nunziatini; Salvatore Masia parlerà invece del progetto in Provincia di Sassari.
A seguire intervengono Maurizio Vernassa dell'università di Pisa; Enrico Bonari della Scuola superiore Sant'Anna, Giovanni Belletti e Andrea Marescotti dell'Università di Firenze (Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa); Marco Luise, presidente di Toscana Spazio; Filomena Maggino, Università di Firenze, (Dipartimento di Statistica); Alfonso De Pietro per l'Istituto superiore Leopoldo II di Lorena, di Grosseto; Alessio Tola Università di Sassari; Giancarlo Zago, Gal Far Maremma; Raquel Jara Ramero del Cedit.
Alle 11 e 30 inizia la Tavola rotonda, che sarà moderata da Guido Fiorini del quotidiano “Il Tirreno”. Partecipano Leonardo Marras, presidente della Provincia di Grosseto; Alessandra Giudici, presidente della Provincia di Sassari; Enzo Rossi, assessore provinciale allo Sviluppo rurale; Emilio Bonifazi, sindaco del Comune di Grosseto; Gianni Lamioni, presidente della Camera di Commercio di Grosseto; Gavino Sini, presidente della Camera di Commercio di Sassari; Enrico Daga, assessore alla programmazione della Provincia di Sassari.
Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538