Percorso:

23 agosto 2013 16:39

Notizie, Comunicati stampa


Dal 23 al 25 agosto c’è Toscana Arcobaleno d'Estate, tanti gli eventi anche a Grosseto

Alle 17.30 di sabato 24 un unico grande tuffo lungo 601 km e alle 19.30 l’aperitivo collettivo a base di prodotti made in Tuscany


Venerdì 23 agosto, prenderà ufficialmente il via l’edizione zero di “Toscana Arcobaleno d’Estate”, la grande festa coordinata dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana e Toscani nel Mondo. Riflettori puntati, dunque, sulle eccellenze toscane, dai prodotti enogastronomici alle bellezze culturali e paesaggistiche. Ben 734 le adesioni all’evento giunte da comuni, province, associazioni, strutture ricettive, musei, stabilimenti balneari e persino rifugi ad alta quota. Sul sito ufficiale dell’evento  www.arcobalenodestate.it, che ha registrato picchi di 70 adesioni al giorno, sono disponibili i dettagli per ciascuna proposta. www.arcobalenodestate.it, online dal 17 luglio scorso, è stato consultato da oltre 10.000 visitatori unici.

 

Il giorno clou del weekend più caldo dell’estate sarà sabato 24 agosto: alle 17.30 è in programma un tuffo collettivo che partirà da Massa fino a Capalbio per  601 km di costa (isole comprese); alle 19.30 l’Arcobaleno esploderà in una pioggia di colori: un aperitivo unirà simbolicamente la costa e le altre località in questa grande festa d’estate. L'aperitivo sarà realizzato con soli prodotti locali grazie alla collaborazione con Vetrina Toscana e alla Coldiretti Toscana. Alle 22.00 via all'Arcobaleno a lume di candela: i ristoranti aderenti spegneranno la luce per un minuto al buio, il modo migliore per contemplare le bellezze della costa e del mare. Un minuto dedicato anche alla sensibilizzazione sul risparmio energetico. A seguire, in molte località di mare, i fuochi d’artificio. 

 

La festa si snoderà per tutto la regione in una ola festosa e colorata; nel nostro territorio passerà da Capalbio, alle 10 di sabato 24, con la partenza di un gruppo di cavalleggeri che si dirigerà verso Bolgheri, per un brindisi collettivo. L’arcobaleno splenderà anche alla Fattoria La Principina con la Maremma da amare, un aperitivo con vini toscani e maremmani, formaggi locali, salumi e piatti tipici come acquacotta, panzanella. All’evento parteciperà anche il Coro degli Etruschi, fondato dal poeta contadino Morbello Vergari, che proporrà il meglio del folklore maremmano. Anche il Museo di Storia Naturale della Maremma partecipa alla Toscana Acobaleno d’estate con l’apertura gratuita straordinaria dalle 18.30 alle 23.30.

 

Per chi volesse raccontare e condividere il suo weekend Arcobaleno su Twitter, Facebook o Instagram, l’hashtag è #arcobalenodestate. Per chi volesse mandarci foto e video può utilizzare anche la mail eventi(at)arcobalenodestate(punto)it

Twitter https://twitter.com/arcobalenestate Facebook https://www.facebook.com/ToscanaArcobalenoDEstate


 
 

Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538