Percorso:

Fonte:  IL TIRRENO

03 luglio 2015

Rubrica: Economia


Taglio del nastro al Simply di via Scansanese: 1200 metri quadrati ripensati con una filosofia green Ecco il terzo supermercato “ecoattento”


di Sara Landi GROSSETO La formula del supermercato ecoattento aveva già fatto il suo debutto in città pochi mesi fa nel nuovo Punto Simply di via Coclite. E a Capalbio pochi giorni fa. Ora anche il più grande supermercato a marchio Simply cittadino, il Simply Store di via Scansanese, diventa ecoattento. I 1200 metri quadrati del negozio sono stati ripensati secondo la filosofia ecoattenta ideata dalla rete dei punti di vendita diretti del gruppo Etruria e basata su alcuni pilastri: risparmio energetico, valorizzazione dei prodotti locali e grande spazio ai prodotti benessere, salutistici e biologici con una corsia a loro dedicata. Ieri mattina la riapertura del negozio rinnovato e il taglio del nastro da parte del direttore generale del gruppo Etruria Graziano Costantini, del direttore della rete diretta del gruppo Etruria Sergio Fabianelli, del vicesindaco Paolo Borghi e dell’assessore Luca Ceccarelli. Presente anche il vicedirettore della Caritas di Grosseto Luca Grandi. È stato infatti rinnovato l’accordo con la Caritas per la cessione a titolo gratuito dei prodotti alimentari ancora edibili che verranno distribuiti alle famiglie bisognose. L’attenzione verso il territorio e i bisogni della comunità è infatti parte integrante della formula ecoattenta. «Certe scelte non si fanno solo per risparmiare sui costi – dice Costantini – A volte anzi costano di più ma rientrano in quell’attenzione al cliente che mettiamo sempre al primo posto. Ecco allora spiegato lo spazio dato ai prodotti biologici e vegani (nicchia di mercato in crescita soprattutto tra i giovani), il bar interno, il pane cotto direttamente nel punto vendita, il pescato locale e la valorizzazione dei prodotti del territorio». A queste scelte si aggiungono le soluzioni tecniche adottate per rendere il supermercato più green: frigoriferi chiusi per risparmiare energia, cestini e carrelli in materiale riciclato, pannelli fotovoltaici sulle pensiline dei carrelli, distributori self service per diversi tipi di prodotti (dai cereali al cibo per cani e gatti) e il servizio di raccolta degli oli esausti. Vicino alle casse è stato collocato un distributore di acqua microfiltrata: portando da casa le bottiglie il cliente può prendere acqua naturale a volontà mentre per quella frizzante basta usare la propria carta fedeltà e scalare i punti. Esteso l’orario di apertura: orario continuato dalle 8 alle 21 dal lunedì al sabato, domenica dalle 8,30 alle 20,30. «Riqualificare la rete di vendita è l’obiettivo che portiamo avanti – sottolinea Costantini – valorizzando l’aspetto dell’affezione del cliente al punto vendita. Fare la spesa deve restare un piacere e lo dimostra la tenuta dei negozi medio-grandi come quello appena rinnovato».


 
 

Provincia di Grosseto
Piazza Dante Alighieri, 35 - 58100 Grosseto (GR) - Italy | Telefono (+39) 0564 48 41 11 - Fax (+39) 0564 22 385
Posta elettronica certificata: provincia.grosseto(at)postacert.toscana(punto)it - Sito internet: www.provincia.grosseto.it
Codice fiscale 80000030538